Le Partite IVA italiane scoprono Amazon Business: numeri, trend e opportunità.
Quando Amazon lanciò Amazon Business nel 2015 puntava a semplificare il procurement con la stessa esperienza “one-click” già familiare ai consumatori privati. Oggi, dieci anni dopo, quel negozio B2B è diventato uno dei pilastri strategici del gruppo: serve oltre 6 milioni di clienti aziendali e sviluppa circa 35 miliardi di dollari di vendite annualizzate Tra questi clienti figurano 96 delle Fortune 100, 66 società del FTSE 100 e 37 del DAX-40, chiaro segnale che anche le grandi multinazionali considerano ormai la piattaforma come un canale d’acquisto abituale.
Un crescendo anche in Europa
Il Vecchio Continente non resta a guardare: dal 2020 al 2022 Amazon Business in Europa è cresciuto con un tasso medio annuo del 25 %, spinto dall’online shift post-pandemia e dall’ampliamento delle categorie heavy B2B (ricambi MRO, DPI, medicale). Gli analisti di Digital Commerce 360 evidenziano come l’azienda stia investendo in funzioni di budget management e integrazioni ERP proprio per consolidare questo slancio.
Il potenziale italiano
In Italia il tessuto imprenditoriale conta circa 3,7 milioni di Partite IVA attive tra micro-imprese, professionisti e PMI. Se si incrocia questo dato con i volumi di traffico verso i domini Business di Amazon e con le stime di download dell’app, emerge che tra 250 000 e 300 000 titolari di Partita IVA hanno già aperto (e usano) un account Amazon Business. Nell’arco del 2024 questi utenti avrebbero generato un giro d’affari stimato fra 1,5 e 2 miliardi di euro, fra forniture IT, cancelleria, ricambi industriali e dispositivi di protezione individuale.
Perché il trend è destinato a rafforzarsi
-
Esperienza utente familiare: interfaccia Amazon, consegne rapide, fatturazione automatica con Partita IVA.
-
Pricing dedicato: sconti quantità, offerte riservate al B2B, RFQ per ordini sopra soglia.
-
Gestione centralizzata: strumenti di controllo spesa (Budget Management, Guided Buying) sempre più evoluti.
Cosa significa per brand e seller
Per i marchi che già vendono su Amazon.it, attivare cataloghi con prezzi netti e pack multipli consente di entrare nei “filtri business-only” e di comparire nelle RFQ delle corporate. Chi invece non è ancora presente troverà un mercato B2B in piena espansione e ancora poco presidiato in termini di offerta locale.
Fonti utilizzate
-
“Amazon Business Introduces New Technologies to Save Time and Reduce Costs for Business Customers”, Amazon Press Center, 20 giugno 2024. press.aboutamazon.com
-
“Everything you need to know about Amazon Business”, About Amazon, 10 marzo 2025. aboutamazon.com
-
“Amazon Business plans to grow sales in Europe”, Digital Commerce 360, 27 aprile 2023. digitalcommerce360.com
-
“Partite Iva, 66% sceglie il regime forfettario: gli ultimi dati”, PartitaIva.it, 12 dicembre 2024.