L’annuncio: 20 nuove città nel prossimo anno
Il 7 maggio 2025, durante l’evento “Delivering the Future” organizzato a Dortmund, Amazon ha svelato un piano di crescita che porterà il servizio Same‑Day Delivery (consegna in giornata) in altre 20 località europee entro i prossimi 12 mesi. L’annuncio, affidato a Rocco Bräuniger, Vice President per Amazon Stores in Germania, Austria, Svizzera e Paesi di espansione UE, porta la copertura complessiva a oltre 135 città (aboutamazon.eu).
Dove arriverà il servizio?
Tra le nuove destinazioni confermate compaiono:
Augsburg (Germania)
Metz (Francia)
Bergamo (Italia)
Queste città si aggiungeranno a capitali già servite – da Londra a Vienna, Berlino e Madrid – consolidando la presenza di Amazon tanto in grandi centri quanto in aree di medio livello demografico (retaildetail.eu, bergamonews.it).
Tecnologia e logistica: il ruolo dell’IA
Per guadagnare ulteriori minuti, Amazon sta implementando sistemi di previsione basati su intelligenza artificiale. Il primo laboratorio è stato inaugurato a Madrid, dove i clienti di alcuni CAP possono ordinare fino alle 18:15 ricevendo il pacco in serata. Il modello sarà esteso a Londra, Monaco, Berlino e Milano entro fine anno, con oltre 15 siti aggiuntivi programmati per il 2026 (aboutamazon.eu, toucanecommerce.com).
Numeri che contano
20 milioni di articoli “Everyday Essentials” consegnati in giornata nel Q1 2025, +80% su base annua.
9 miliardi di unità consegnate entro 24 ore ai membri Prime nel 2024, per un risparmio complessivo vicino ai 95 miliardi di dollari (toucanecommerce.com).
Cosa significa per brand e retailer
Secondo gli analisti, l’estensione di Same‑Day trasforma la velocità in un vero vantaggio competitivo:
Cut‑off più tardi → maggiori conversioni sugli acquisti d’impulso.
Programma FBA Same‑Day → priorità nel Buy Box per gli ASIN idonei.
Nuovi hub urbani → necessità di una gestione inventariale dinamica (toucanecommerce.com).
Implicazioni per il mercato europeo
Per i consumatori la promessa è chiara: più scelta, meno attesa. Ma l’impatto riguarda anche la concorrenza locale:
I corrieri tradizionali dovranno adeguare standard di servizio e prezzi.
I marketplace regionali potrebbero concentrarsi su nicchie specialistiche o esperienze premium per differenziarsi.
Crescerà la domanda di micro‑fulfilment center e personale qualificato nella logistica dell’ultimo miglio.
Come prepararsi (Checklist Zelda Group)
Audit inventario: verificate quali prodotti soddisfano i requisiti Same‑Day FBA.
Pricing dinamico: sfruttate la velocità di consegna per spingere upsell e cross‑sell.
Ottimizzazione listing: evidenziate la disponibilità in giornata nei contenuti A+.
Campagne flash: pianificate ADV mirate su keyword “consegna oggi”.