Amazon è un motore di ricerca prima ancora che un marketplace. Per questo, creare una scheda prodotto efficace non significa solo inserire belle foto o descrizioni generiche, ma strutturare ogni elemento secondo logiche SEO specifiche per Amazon.
In questo articolo ti spieghiamo come ottimizzare le tue schede prodotto per migliorare il ranking, aumentare la visibilità e far crescere le vendite.
1. Ricerca delle parole chiave: la base della SEO
La SEO su Amazon inizia dalla keyword research. Devi sapere cosa cercano i tuoi clienti potenziali e con quali termini.
Strumenti utili:
Amazon Suggest (ricerche automatiche nella barra)
Helium 10, Jungle Scout, SellerApp
Amazon Brand Analytics (per brand registrati)
Cerca parole chiave:
ad alto volume
rilevanti per il prodotto
non troppo competitive (se sei un brand emergente)
2. Ottimizzazione del titolo
Il titolo è il campo più importante per la SEO. Deve contenere le parole chiave principali e descrivere chiaramente il prodotto.
🔑 Best practice:
Inizia con la keyword più rilevante
Includi marca, uso principale, quantità, colore
Massimo 200 caratteri (ma varia in base alla categoria)
Esempio:
Shampoo Anticaduta Uomo – Formula Naturale con Caffeina e Biotina – 250ml – BrandName
3. Bullet point efficaci
I bullet point servono a comunicare i benefici chiave del prodotto e contengono spesso keyword secondarie.
Scrivi in modo chiaro e orientato al cliente:
Risolvi un problema
Sottolinea i benefici
Usa MAIUSCOLETTO per i titoli (facilita la lettura)
4. Descrizione ottimizzata (e A+ Content se disponibile)
La descrizione classica è ancora importante, ma se hai il Brand Registry puoi usare l’A+ Content, molto più efficace.
✔ Con A+ Content puoi:
Inserire immagini, infografiche e tabelle
Raccontare la storia del brand
Aumentare la fiducia e la conversione
5. Immagini professionali e video
Amazon è altamente visuale. Le immagini influiscono direttamente sulla decisione d’acquisto.
📸 Le immagini devono:
Essere in alta risoluzione (almeno 1000×1000 pixel)
Avere sfondo bianco per la prima foto
Mostrare il prodotto da più angolazioni
Includere infografiche e immagini contestuali
Aggiungere un video, se possibile
6. Back-end keywords: non visibili ma essenziali
Nella sezione “Termini di ricerca” del pannello Seller Central puoi inserire parole chiave non visibili al cliente, ma utili all’algoritmo.
✅ Evita:
Keyword duplicate
Parole già nel titolo
Termini fuorvianti
7. Ottimizza e testa costantemente
Le performance delle tue schede prodotto si possono (e devono) monitorare:
Click-through rate (CTR)
Conversion rate
Sessioni e vendite per ASIN
Effettua A/B test su immagini, titoli o bullet point per capire cosa funziona meglio.
🎯 Zelda Group ti aiuta a ottimizzare le tue schede prodotto su Amazon
Un contenuto ben fatto può fare la differenza tra un prodotto invisibile e un best seller. Zelda Group ti affianca nell’analisi SEO, nella creazione delle schede, nell’A+ Content e nel monitoraggio continuo delle performance.
👉 Contattaci per migliorare le tue schede e vendere di più su Amazon.