Amazon ha annunciato il lancio in beta di Buy for Me, una nuova funzione integrata nell’app Amazon Shopping che consente agli utenti di acquistare anche da siti esterni, quando i prodotti ricercati non sono disponibili sul marketplace Amazon.
Il test è attualmente in corso negli Stati Uniti, su una selezione limitata di brand, prodotti e utenti. L’obiettivo è chiaro: espandere l’offerta percepita all’interno di Amazon, anche quando l’inventario diretto è assente, e coinvolgere nuovi marchi nel funnel di vendita.
Che cos’è Amazon Buy for Me?
Buy for Me è una funzione che permette agli utenti Amazon di:
Cercare un prodotto sull’app Amazon Shopping
Vederlo apparire anche se disponibile solo sul sito del brand
Effettuare l’acquisto senza mai uscire dall’app, con Amazon che agisce da intermediario
I prodotti esterni sono presentati in una sezione chiamata “Shop brand sites directly”. Selezionando l’opzione Buy for Me, il cliente visualizza una scheda descrittiva simile a quelle tipiche di Amazon, comprensiva di:
Descrizione e dettagli del prodotto
Prezzo, tasse, spedizione e totale stimato
Checkout integrato con metodi di pagamento Amazon
Come avviene l’acquisto?
Il processo avviene così:
L’utente seleziona l’articolo da un sito esterno tramite l’app Amazon
Vede una pagina informativa dettagliata con prezzo e caratteristiche
Autorizza Amazon a effettuare l’acquisto per conto suo
Amazon recupera in automatico le informazioni dal sito brand
Il cliente riceve una mail di conferma direttamente dal sito del brand
L’ordine è tracciabile nella sezione Buy for Me Orders dell’app Amazon.
Per assistenza, l’utente potrà contattare il brand tramite un indirizzo email generato da Amazon.
Cosa cambia per i brand?
Buy for Me rappresenta una nuova opportunità per i marchi D2C che non sono presenti su Amazon, o che lo sono solo parzialmente. Grazie a questa funzione, è possibile:
Comparire nelle ricerche Amazon anche senza vendere direttamente sulla piattaforma
Raggiungere clienti fidelizzati all’app Amazon
Usare Amazon come canale di discovery, mantenendo la vendita sul sito proprietario
Delegare ad Amazon la fase di checkout, sfruttando AI e automazioni
Privacy e intelligenza artificiale
La funzione è alimentata da Amazon Bedrock, l’infrastruttura AI che utilizza modelli come Amazon Titan, Claude (Anthropic) e altri. L’obiettivo: rendere tutto automatico e trasparente per l’utente.
I dati trasmessi (indirizzo, pagamento, ecc.) sono criptati e limitati allo stretto necessario per completare l’acquisto.
Nota importante: se l’utente visita un sito esterno senza usare Buy for Me, Amazon non condivide alcun dato con il brand.
Limiti attuali della funzione
Essendo in beta, Buy for Me presenta alcune limitazioni:
Non si possono usare codici sconto
Ogni ordine può contenere un solo articolo
L’utente autorizza Amazon a procedere anche in caso di variazione prezzo fino a 10 USD. Oltre tale soglia, viene richiesta conferma.
Perché i brand devono tenere d’occhio Buy for Me
Questa funzione apre uno scenario nuovo:
Amazon come motore di ricerca anche per il D2C
Integrazione tra marketplace e siti esterni
Opportunità di farsi trovare dai clienti Amazon senza cambiare modello di business.