Acquistare direttamente da ChatGPT? Shopify lo rende possibile
Il futuro dell’e-commerce è conversazionale. Le prime segnalazioni ufficiali confermano che Shopify sta integrando nativamente ChatGPT, permettendo agli utenti di scoprire e acquistare prodotti direttamente dalla chat, senza mai uscire dalla conversazione.
Immagina di scrivere:
“Cerco scarpe da corsa sotto i 150 €”
e completare l’intero acquisto senza aprire una nuova scheda.
Questo nuovo modello di funnel chiuso, guidato da intelligenza artificiale, trasforma il ruolo del motore di ricerca, del marketplace e della pagina prodotto tradizionale.
🧠 L’integrazione è già nel codice
All’interno del bundle web pubblico di ChatGPT, sono state individuate nuove stringhe di codice che confermano lo sviluppo della funzionalità. Tra i campi rilevati:
buy_now
Prezzo, spese di spedizione
Valutazioni delle offerte
shopify_checkout_url
Tutti elementi che suggeriscono un’integrazione nativa con il sistema di pagamento di Shopify, e non un semplice sistema di affiliazione o referral link.
📦 L’obiettivo è chiaro: concludere l’acquisto direttamente in chat, trasformando ChatGPT in una piattaforma e-commerce a tutti gli effetti.
🔍 Cosa cambia per i merchant?
1. Accesso diretto a milioni di utenti ChatGPT
Per i commercianti presenti su Shopify, questa novità significa ottenere visibilità immediata su una delle piattaforme AI più usate al mondo, senza dover sviluppare nulla internamente. I prodotti già caricati e ottimizzati su Shopify potrebbero essere automaticamente disponibili in ChatGPT.
2. I dati indicano un rilascio imminente
Il fatto che le stringhe siano già presenti nelle risorse di produzione suggerisce un lancio pubblico imminente, probabilmente secondo il consueto schema di rollout anticipato da una o due versioni.
🧭 Il contesto competitivo: tutti puntano al commerce in chat
Questa integrazione si inserisce in un contesto di forte accelerazione nel conversational commerce:
Microsoft ha lanciato il Copilot Merchant Program (18 aprile 2025) per creare vetrine all’interno della sua AI.
Perplexity ha introdotto “Acquista con Pro”, un sistema one-click per l’acquisto integrato e API dedicate ai merchant.
OpenAI sperimenta e-commerce conversazionale anche con Operator, il suo agente AI che prenota viaggi e ordina cibo per gli abbonati Pro.
🤖 Shopify: l’IA al centro del nuovo modello di business
In parallelo, Shopify spinge fortemente verso l’automazione intelligente. In una comunicazione interna trapelata, il CEO Tobi Lütke ha dichiarato:
“Assumete un’IA prima di assumere un essere umano.”
Il messaggio è chiaro: il futuro dell’e-commerce sarà gestito da AI. Un eventuale lancio congiunto tra OpenAI e Shopify rappresenterebbe l’unione di due visioni allineate:
ChatGPT vuole passare dall’informazione all’azione
Shopify vuole potenziare il commercio con l’intelligenza artificiale
🎯 Come prepararsi
Zelda Group consiglia di iniziare a ottimizzare ora la propria infrastruttura Shopify per non restare indietro:
✅ Migliora completezza e qualità dei listing
✅ Cura descrizioni, immagini e tag come se fossero prompt-friendly
✅ Segui da vicino le evoluzioni di ChatGPT e del suo WebStore nascente
✅ Ripensa il customer journey integrando interazione e conversione
🚀 Il futuro è conversazionale. E inizia adesso.
Il funnel tradizionale sta cambiando. Marketplace, motori di ricerca e social saranno affiancati (e in parte sostituiti) da assistenti intelligenti che suggeriscono, vendono e gestiscono ordini.
👉 Zelda Group ti aiuta a essere pronto per questa nuova era.
Contattaci per ottimizzare il tuo Shopify e presidiare i nuovi canali di vendita in AI.